Technisches Datenblatt
Bezeichnung
|
DOP
|
Land
|
Italien
|
Region
|
Friaul
|
Rebsorte
|
100% Sauvignon
|
Boden
|
Mergel und Sandsteine
|
Reifung
|
15 Monate auf der Hefe im Holz und eine weitere Zeit in der Flasche
|
Geschmack
|
Faszinierende, bewegliche Struktur
|
Aroma
|
Reichhaltig mit eleganten pflanzlichen und fruchtigen Noten: Salbei und Minze, gelber Pfirsich und Lychee, exotische Früchte und Grapefruit
|
Farbe
|
Kristallklar strohgelb
|
Speiseempfehlungen
|
Fisch, Krustentiere, Vorspeisen
|
Alkohol
|
13,5% vol.
|
Philosophie
|
Integrierte Produktion
|
Serviertemperatur
|
8-10°C
|
Sulfite
|
Enthält Sulfite
|
Weinkeller
|
TUNELLA
|
|
Beschreibung:
Il Sauvignon Colmatìss di Tunella è un vino bianco del Friuli in cui è la progressione aromatica a colpire il naso degli appassionati. Stupisce infatti la capacità di unire diverse sfumature che contribuiscono a donare profondità e spessore al profilo generale di questo bianco, intrigante in bocca grazie a un bell’equilibrio fra freschezza e mineralità. Un’etichetta di ottima fattura, che in tavola trova la propria consacrazione in abbinamento a ricette a base di pesce e crostacei.
Colmatìss La Tunella è un Sauvignon in purezza, cresciuto con il sistema del monocapovolto friulano corto in vigneti compresi all’interno della denominazione dei Colli Orientali del Friuli. I grappoli vengono raccolti al giusto grado di maturazione e dopo la diraspatura si procedere con la fase di pressa degli acini. Il mosto effettua una decantazione statica a freddo e inizia quindi una lenta fermentazione in botti di rovere di Slavonia. L’affinamento prosegue poi sui lieviti in legno per un totale di 15 mesi. Solo dopo un ulteriore periodo di riposo in bottiglia verrà immesso in commercio.
Il Sauvignon Colmatìss La Tunella si presenta alla vista con un colore giallo paglierino cristallino. La frutta tropicale apre il viaggio olfattivo che si compie avvicinando il bicchiere al naso, toccando sensazioni più erbacee e rimandi alle erbe aromatiche passando anche per leggeri effluvi speziati; sul finale si fa largo un sentore di pietra focaia. In bocca è di corpo medio, preciso e affilato grazie a un sorso espressivo che mette in risalto freschezza e sapidità. Chiude con una buona persistenza palatale.
Ein Etikett, das zum wiederholten Schlürfen einlädt und qualitativ wichtig ist, wie die Konstanz der in den letzten Jahren erhaltenen Bewertungen beweist.
|